“Nomologics 2″: “Impossibilità normativa” (Residenza Golgi, Pavia, 10-11 luglio 2013)


E’ dedicata al tema della “Impossibilità normativa” la seconda edizione di Nomologics che si terrà presso la “Residenza Golgi” (Via Aselli, 43 – Pavia) il 10-11 luglio 2013.
Opuscolo con il programma completo: brochure-impossibilita-normativa.pdf
Relazioni:
Prof. Amedeo Giovanni Conte (Accademia dei Lincei e Università di Pavia), Ontologia dell’impossibilità
Prof. Cristina Costantini (Università di Bergamo), Memorie impossibili. La costruzione dell’oblio come sottotrama narrativa delle retoriche sistemologiche tradizionali
Prof. Wojciech Żełaniec (Università di Danzica/Gdańsk), L’impossibilità pratica cancella l’obbligatorietà?
Prof. Giampaolo Azzoni (Università di Pavia), Agostino e Celestio sul comando divino impossibile
Prof. Matjaž Potrž (Università di Lubiana/Ljubljana), Rational Disagreement
Dr. Edoardo Fittipaldi (Università di Milano), Ontological, Deontic and Axiotic Contradictions as Prohibitions and/or Impossibilities: A Radical-Empiricist Approach
Dr. Corrado Roversi (Università di Bologna), Impossibilità mimetica
Dr. Lorenzo Passerini Glazel (Università di Milano-Bicocca), Tokens impossibili in un’ontologia di types
Prof. Paolo Di Lucia (Università di Milano), Thetic Impossibility
Prof. Giuseppe Lorini (Università di Cagliari) e Prof. Stefano Moroni (Politecnico di Milano), Disegnare l’impossibile
Dr. Venanzio Raspa (Università di Urbino “Carlo Bo”), Contraddizione e impossibilità
Dr. Stefano Colloca (Università di Pavia), Due specie di impossibilità da antinomia
Dr. Francesca De Vecchi (Università Vita-Salute San Raffaele), La normatività delle entità sociali e l’impossibilità normativa
Prof. Sergio Seminara (Università di Pavia), L’impossibilità di trasgredire: il reato impossibile
Posted in filosofia del diritto, logica deontica, appuntamenti |